Search for content, post, videos

Eleganza e gusto: inaugurato il temporary cafè di Carlo Cracco a Palazzo Citterio

In occasione della mostra “Masters of Light” di Swarovski, Carlo Cracco inaugura un raffinato caffè in un giardino storico di Milano

In occasione della mostra “Masters of Light – From Vienna to Milan” di Swarovski, Palazzo Citterio riapre al pubblico dopo 50 anni, preparandosi a diventare a dicembre la sede di Brera Modern. Nel suo giardino, Carlo Cracco apre un caffè temporaneo con un menu curato dal rinomato chef.

I Ristoranti en plein air da provare assolutamente in Italia

Luce e gusto al Palazzo Citterio di Milano

Lunedì 17 giugno 2024, in concomitanza con la Fashion Week Uomo, è stata inaugurata la prima grande mostra di Swarovski, intitolata “Swarovski – Masters of Light”, presso il rinnovato Palazzo Citterio di Milano. L’evento celebra i 130 anni di storia del prestigioso marchio viennese, riconosciuto a livello globale come “maestro della luce” nei settori della moda, della gioielleria e della cultura pop. 

In occasione della mostra, il giardino del palazzo ha aperto al pubblico un caffè temporaneo, che rimarrà accessibile fino al 14 luglio 2024, rappresentando un’anticipazione di ciò che diventerà il caffè permanente del museo Brera Modern. La proposta gastronomica è interamente curata dal rinomato chef Carlo Cracco.

Il caffè, denominato Swarovski Cafè, è situato nel giardino di Palazzo Citterio e offre un’atmosfera vacanziera e spensierata, arricchita da divanetti e ombrelloni a righe colorate che evocano la “dolce vita”. Gli arredi sono distribuiti in quattro zone distinte, ognuna caratterizzata da una tonalità cromatica diversa: rosa, celeste, verde e giallo.

La Pasticceria incontra la Pop Art nel cuore di Venezia

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da SWAROVSKI (@swarovski)

Swarovski Cafè: scopri il menù

Immerso nel verde, con musica soffusa e un’atmosfera incantevole, Swarovski Cafè a Palazzo Citterio offre un menu semplice e versatile che si adatta ad ogni momento della giornata. Rappresenta un luogo unico e magico dove è possibile sedersi e gustare ottima cucina e bevande senza dover necessariamente spendere una fortuna.

Le proposte salate includono il toast prosciutto e formaggio (12€), l’avocado toast (20-24€), la celebre Pizza Margherita di Cracco (22€), l’insalata mista (18€), il croissant salato con culatello o salmone (12€), la pappa al pomodoro e verdure all’agro (20€), e la selezione di Culatello Spigaroli (22€). Per l’aperitivo, sono disponibili finger food a 8€.

Nella sezione dolce, troviamo quattro deliziose monoporzioni (12€) tra cui l’Esotica con mousse al cioccolato bianco, mango, frutto della passione e mandorle, il Cassis con crema alla ricotta, ribes nero e vaniglia, oltre ai classici tiramisù e crostatina di frutta. Per chi desidera un dolce più leggero da gustare con il caffè, sono disponibili vari tipi di pasticceria mignon (3€ ciascuno) e il Gelato di Cracco con frutti rossi (8€).

Il reparto bevande offre una vasta scelta di caffetteria, dalle opzioni classiche come l’espresso al caffè shakerato (1,50-4€), succhi di frutta, birre artigianali La Cascinazza e bevande analcoliche. La selezione di vini comprende 5 etichette disponibili sia al calice (8€) che in bottiglia (40€), mentre la drink list propone cocktail classici come lo Spritz, l’Americano, il Mi-To, il Negroni, il Cracco Gin Tonic, il Moscow Mule, il Mojito e il Paloma (8-12€).

Vitaleta Gourmet: eleganza e gusto nel cuore della Val d’Orcia